Perché i bulloni zincati a caldo sono i più comuni?

2025-09-15

I bulloni galvanizzati a caldo (HDG) sono il tipo più comune di bullone protetto dalla corrosione per un motivo generale: offrono il miglior equilibrio di elevata resistenza alla corrosione, durata e efficacia in termini di costi per una vasta gamma di applicazioni.

La protezione della corrosione superiore è la ragione principale. Il processo a caldo crea un rivestimento robusto e multistrato che è metallurgicamente legato al bullone in acciaio.

Il rivestimento di zinco è significativamente più spesso (in genere 50-100 µm o più) rispetto a quello che si ottiene con elettroplazione (ad esempio, bulloni placcati con zinco, che in genere sono 5-25 µm). Più zinco significa materiale più sacrificale per proteggere l'acciaio sottostante.

Lo zinco è più attivo elettrochimicamente dell'acciaio. Ciò significa che se il rivestimento è graffiato o danneggiato, lo zinco circostante si corroderà sacrificalmente per proteggere l'acciaio esposto, impedendo la formazione della ruggine. Questo è un enorme vantaggio rispetto ai rivestimenti solo a barriera come la vernice.


Il processo a caldo crea un rivestimento integrale del bullone stesso. Lo strato esterno di zinco puro e gli strati interni delle leghe di ferro zinco sono estremamente duri e resistenti.

Possono resistere alla maneggevolezza, alla spedizione e all'installazione senza che il rivestimento venga facilmente scheggiato o graffiato, il che è un problema comune con rivestimenti elettroplati più sottili.


Durante il processo di galvanizzazione, il bullone è completamente immerso nello zinco fuso.

Ciò garantisce una copertura completa, compresi i thread, la parte inferiore della testa e tutti i recessi. Questo è un vantaggio critico rispetto ai metodi come la galvanizzazione spray, che possono perdere le aree nascoste e portare a un fallimento prematuro.

Sebbene non sia l'opzione più economica (che sarebbe bulloni semplici o placcati con zinco), i bulloni HDG forniscono la massima protezione per dollaro per ambienti esigenti.

Lifecycle lungo: la loro durata di lunga durata (20-50+ anni in molte atmosfere) riduce drasticamente i costi di manutenzione, riparazione e sostituzione nel corso della durata di una struttura.

Sono molto più convenienti dei bulloni in acciaio inossidabile per applicazioni in cui non sono necessarie proprietà specifiche inossidabili (ad es. Resistenza chimica non magnetica e non magnetica).

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept